Guida alla lettura del saggio storico "La repubblica di Weimar, lotta di uomini e ideali" di Davide Bernardini, edito da Diarkos.
Ormai da decenni la peste rappresenta nell’immaginario collettivo una terribile visione dimorte tipica del periodo tardo medievale; ma non è sempre stato così. Dipinti, racconti,poesie e persino leggende si sono succeduti per tentare di rappresentare un male consideratospesso divino e quindi inspiegabile agli occhi dell’uomo, un male che in varie […]
Salve a tutti, salve a tutte e benvenuti, benvenute a questo primo episodio del Podcast Radio Spenta. Un podcast che tratterà di Scienza, tecnologia e società e che da oggi subentra al mio precedente podcast L’osservatorio. Io sono Antonio, fondatore di Historicaleye, un progetto di Public History attivo fin dal […]
Dopo tanto tempo, finalmente, ritorno a pubblicare, e lo faccio con una guida alla lettura, in particolare la guida alla lettura del saggio I Medici di Claudia tripodi. Questa guida sarebbe dovuta uscire ad ottobre, ma, una serie di sfortunati eventi, mi hanno impedito di lavorarci per molto tempo, ho […]
Chico Mendes è stato un attivista brasiliano, assassinato nel 1988 da a causa delle sue battaglie per la foresta amazzonica
Netflix ha presentato una nuova serie, ispirata al personaggio di Arsène Lupin, con protagonista Omar Sy, un attore di colore che è diventato immediatamente oggetto di polemica, in particolare perché Omar Sy non assomiglia minimamente al Lupin che tutti conosciamo, c’è però da chiarire una cosa, la serie Netflix non […]
Irma Grese fu una giovane volontaria tedesca, militante nel Partito Nazista, che, dal 1942 al 1945 lavorò presso diversi campi di concentramento, come guardia carceraria, supervisore e direttrice dei lavori dei prigionieri. Irma Grese è stata rinominata nei vari campi come La iena di Aushwitz e la Bestia Bionda di […]
Lui è Orso Mario Corbino e probabilmente non avete mai sentito parlare di lui. O, se ne avete sentito parlare, è in merito ad uno scandalo di tangenti che coinvolge la Standard Oil nel 1924. Orso Corbino è stato un senatore del regno d’Italia durante il regime Fascista, eletto in […]
Wisconsin, USA, anno 1942, per promuovere le attività del campo estivo per bambini all’YMCA Camp Minikani, viene stampato un opuscolo, tra le cui pagine figura questa immagine. Nel cartellone si legge “hit the nigger baby“, si trattava all’epoca di un gioco colto comune nelle fiere americane e alle feste di […]
Dopo la guerra di secessione americana, c’è stata l’amnistia per tutti i confederati che hanno giurato fedeltà all’unione americana. Questa è una delle argomentazioni che viene utilizzata più frequentemente per criticare la condanna del fascismo in italia, dopo la seconda guerra mondiale e la fine del regime. Secondo questa linea […]
Vi siete mai chiesti come funziona un Hard Disk? Se non siete informatici o ingegneri, probabilmente no, e questo è un male, per questo ho voluto raccontarvi la storia e il funzionamento degli Hard Disk, una storia incredibile iniziata nel 1956 e che ha subito una serie di evoluzioni concatenate, […]
Batman è un miliardario, filantropo, che nella vita privata ha un controverso rapporto con il proprio servizievole e fin troppo autoritario maggiordomo, che nel privato ama indossare strane tute in lattex, ha un vero e proprio dungeon sotto casa, con una stanza piena di giocattoli dalla forma decisamente particolare, e le sue frequentazioni notturne sono uomini e donne, che spesso indossano tutine in lattex, e si legano e frustano a vicenda.