-
Turing vs. Enigma: una battaglia che ha deciso la Seconda Guerra Mondiale
Ad oggi, sebbene la maggior parte degli storici convenga sul fatto che non ci fu un momento unico che segnò le sorti della seconda guerra mondiale, tuttavia, in molti, soprattutto tra i più politicizzati, sostengono varie teorie, i più orientati a sinistra vedono nell’ingresso dell’URSS nella seconda guerra mondiale, un momento cruciale che forzò la…
//
-
L’amministrazione trump ha accidentalmente fornito ad un giornalista accesso a piani di guerra
Il consigliere per la sicurezza nazionale degli USA Michael Waltz l’ha fatta grossa, e con un colpo da maestro che neanche il nostro amato Razzi si immaginerebbe, ha erroneamente fornito Jeffrey Goldberg, direttore dell Atlantic, accesso a documenti segreti, piani di guerra e informazioni compromettenti su l’attuale gabinetto del presidente USA. Tutto ha inizio l’11…
//
-
Il sogno di un Europa Unta e Universale
L’idea di un Europa unita in un unica nazione è un qualcosa che ci accompagna fin dalla caduta dell’Impero Romano, la fine di quell’impero universale ha infatti lasciato dietro di se un vuoto che negli ultimi 2000 anni molti sovrani hanno provato a colmare, e uno degli uomini che ci è andato più vicino è…
//
-
Lago d’Averno
Negli ultimi anni il Lago d’Averno, in provincia di Napoli, è stato teatro di un raro fenomeno naturale, estremamente affascinante e suggestivo, che si verifica in poche altre parti del mondo. Le sue acque, sul finire dell’inverno e l’inizio della primavera, hanno iniziato a tingersi si rosa. Un fenomeno che interessa anche altri laghi in…
//
-
M, Il figlio del secolo.
Sono finalmente riuscito a recuperare M, il figlio del secolo, la serie Sky con Luca Marinelli nei panni di Mussolini. E visto che più di qualcuno me l’ha chiesto, vi do il mio parere. Comincio col dire che la serie mi è piaciuta tantissimo è inquietante, divertente e ci mostra un Italia degli anni 20…
//
-
Mussolini e il Duce… cosa significa la parola Duce?
Benito Mussolini, il Duce, o meglio, il Duce del fascismo, perché in realtà questo titolo che rievoca la tradizione romana, non arriva a Mussolini direttamente da Roma, ma lo eredita, in un certo senso, dalla sua precedente esperienza socialista. Politicamente Mussolini nasce socialista, e la sua visione del mondo, le sue battaglie, le sue idee,…
//
-
Incendio del Reichstag, 27 febbraio 1933
Nella notte tra il 27 e 28 febbraio 1933, il palazzo del Reichstag a Berlino, importante edificio della democrazia tedesca dell’epoca, venne avvolto e divorato dalle fiamme. Secondo la versione ufficiale, il responsabile dell’attentato incendiario fu Marinus van der Lubbe, trovato sul posto durante le operazioni di spegnimento. La Germania era in quel tempo guidata…
//
-
Il Concistoro: possibili dimissioni del papa
Il Papa non è solo il capo della chiesa cattolica, ma è anche il sovrano assoluto dello stato Vaticano, uno stato che sorge nel cuore di Roma entro le mura di “città del vaticano”, ed è l’unica e ultima monarchia assoluta al mondo. Il governo dello stato vaticano è affidato a diversi funzionari, principalmente cardinali,…
//
-
Cina: La Città Proibita
Un Viaggio nella Storia, nell’Architettura e nel Simbolismo Nel cuore antico di Pechino, sorge la Città Proibita, uno dei monumenti più iconici della storia cinese che, per quasi mezzo millennio è stata il cuore pulsante della politica Cinese. Tra il 1420 e il 1912, la Città Proibita ha ospitato il centro politico e cerimoniale dell’Impero…
//
-
Il Piano Solo
Il Piano Solo rappresenta uno dei capitoli più controversi dell’Italia Repubblicana, che ancora oggi è oggetto di dibattito e discussione sulla sua natura. Contestato e considerato da molti come un tentativo di golpe e giustificato da altri come un piano “anti-golpe”, la sua natura è stata valutata e scrutinata nel dettaglio da una commissione d’inchiesta…
//
-
Chi sono i cardinali papabili al prossimo conclave? Ecco tutti i nomi dei possibili successori di Papa Francesco
Chi sono i cardinali papabili al prossimo conclave? Ecco tutti i nomi che gli esperti stanno discutendo in queste travagliate ore in cui le condizioni di salute del pontefice, Papa Francesco, sono sempre più complesse e oggetto di preoccupazione e speculazione per i fedeli. Da quando è stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma è…
//
-
Il Conclave – L’elezione del Papa
Immersa nel cuore di Roma e separata dai sette colli di Roma dal Tevere, sorge Città del Vaticano, un’anomalia politica, culturale e filosofica unica al mondo. Il Vaticano è infatti l’unica monarchia assoluta elettiva al mondo, il cui capo dello stato, un sovrano assoluto, è eletto in una cerimonia segreta e ricca di mistero, che…
//
Cerca
Recent Posts
Podcast
Tags
annaliside attualità Cecilia Mikulicich economia egitto egittologia fascismo filosofia geopolitica guerra civile hitler medioevo mussolini napoleone onu politica recensione rivoluzione francese roma seconda guerra mondiale storia storia antica storia contemporanea storia economica storia greca storia italiana storia medievale storia romana trump usa