Il 2 dicembre del 1805 nei pressi di Brno , nell’attuale Repubblica Ceca fu combattuta la battaglia di Austerlitz, passata alla storia come la battaglia dei tre Imperatori perché coinvolti nello scontro i tre imperi dell’Europa centro orientale, la Francia di Napoleone Bonaparte con i suoi circa 73 mila uomini […]
Antonio Coppola
Le origini della città di Crotone si perdono nel mito,s i narra che Eracle durante uno dei suoi viaggi, si fermò in calabria presso l’amico Kroton. Mentre Eracle era lì, una notte Kroton sentì dei rumori, incuriosito, uscì per controllare, poco dopo anche Eracle sentì lo stesso rumore, e come l’amico, […]
Sul finire dell’800, in conseguenza del desiderio italico di conseguire un livello di armamenti marittimi al pari delle grandi potenze europee, l’assenza di industrie specializzate nel settore bellico in Italia, ed il grosso indebitamento con la società britannica Armstrong. Vennero concordate una serie di proposte che sfiorarono nell’insediamento di uno […]
La vita, le opere e le idee di per non parlare delle carriere politiche di Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy sono molto lontane tra loro, nel tempo e nello spazio. Il primo, Abraham Lincoln fu un esponente di spicco del partito Repubblicano prima e durante la guerra di secessione americana, le […]
La fiaba di Cenerentola dei Fratelli Grimm come saprete fu frutto di un lungo lavoro filologico che portò gli autori alla ricerca e alla scoperta di antichi miti e leggende. Prima di loro già un’altro autore europeo, lo scrittore francese Charles Perrault, andò alla riscoperta della storia di “cenerentola” e […]
L’8 marzo è la giornata internazionale della donna, e tutti conoscono la “storiella” della fabbrica newyorkese andata a fuoco, togliendo la vita ad oltre 100 donne, ma questa storiella non ha nulla a che vedere con la giornata internazionale della donna, la sua istituzione o la sua data, quell’incidente si […]