Autore: Federica Ruggiero
-
Hatshepsut : “figlia del re, sorella del re, sposa di Dio, grande sposa reale”
“Colei che Amun abbraccia, Hatshepsut, è il nome di questa mia figlia. Ella avrà un regno eccelso su questa terra. Sua la mia anima! Suo il mio scettro! Suo il mio prestigio! Sua la mia corona! Affinché regni sui Due Paesi e comandi tutti i viventi.” Il cinquantaquattrenne regno del faraone Thutmosis III ebbe inizio…
//
-
“Il grande crimine, il grande male”
“E’ stato comunicato che il governo ha deciso di eliminare completamente tutti gli armeni abitanti in Turchia. Senza riguardi per le donne, i bambini e i malati, per quanto possano essere tragici i mezzi di sterminio. Bisogna mettere fine alla loro esistenza” – Talaat Solo a leggerle, queste parole, fanno male. 24…
//
-
Psicostasia e Peso dell’Anima
Per quale motivo gli antichi egizi praticavano la mummificazione? Ed in cosa consisteva questa pratica? Una testimonianza, per quanto ormai contestata e superata grazie all’archeologia moderna, ci giunge dallo storico Erodoto: egli ci lasciò una descrizione abbastanza accurata di questa pratica, sostenendo che avvenisse in maniera differente per individui più o meno abbienti. Per i…
//
-
OBELISCHI EGIZI A ROMA
Le principali piazze di Roma sono decorate da alti obelischi: alcuni sono egiziani, altri risalgono all’epoca romana. Il primo imperatore a portare gli obelischi in città fu Augusto, avendo posto egli stesso l’Egitto sotto il controllo romano, rendendolo una provincia dell’impero; il suo esempio è stato seguito da numerosi imperatori dopo di lui. In epoca…
//
-
Sacrifici umani nell’antico Egitto: credenza popolare o realtà?
Molti di voi avranno sentito dire e probabilmente crederanno che i sovrani dell’antico Egitto erano soliti portare con sé nella tomba i propri servitori, con lo scopo d’essere serviti anche nell’aldilà. Ma era realmente così? Quando l’egittologo ed archeologo britannico Sir William Matthew Flinders Petrie trovò il sepolcro di Aha (faraone della prima dinastia e…
//
-
Drimaco, l’eroe gentile
I secolo a.C., Roma, periodo repubblicano. Le rivolte servili mettevano alla prova la città ed il suo esercito, ma a scuotere l’Impero ci pensò un solo uomo: Spartaco. Contadino originario della Tracia, si arruolò nelle milizie romane per estinguere dei debiti; disertò poco dopo, a causa delle condizioni di maltrattamento e razzismo a cui era sottoposto tra…
//
-
The Elder Lady – La misteriosa ciocca di capelli nella KV62
King’s Valley, Luxor. L’archeologo Howard Carter, dopo anni di ricerca e dopo il sudato ottenimento di un’ultima campagna di scavo, scoprì un gradino: il primo dei sedici gradini di quella che si rivelò la sua più grande scoperta, nonché una delle scoperte più sensazionali dell’archeologia… La tomba di Tutankhamon. Era il 4 Novembre 1922. Morto…
//
Search
Categories
- Arte (18)
- Cultura (66)
- Economia (8)
- Fact Checking (1)
- HistoricalEYE (38)
- Interviste (11)
- L'osservatorio (128)
- Racconti e Ucronie (3)
- Radio Spenta Podcast (9)
- Recensioni (21)
- Scienza e Tecnologia (13)
- Storia (181)
Recent Posts
Tags
annaliside attualità Cecilia Mikulicich economia egitto egittologia fascismo filosofia geopolitica guerra civile hitler medioevo mussolini napoleone onu politica recensione rivoluzione francese roma seconda guerra mondiale storia storia antica storia contemporanea storia economica storia greca storia italiana storia medievale storia romana trump usa