Questa settimana ho deciso di intervistare Alessandro Santagata che nel 2016 ha pubblicato il saggio La contestazione cattolica. Movimenti, cultura e politica dal Vaticano…
Questa settimana ho deciso di intervistare la professoressa Maya De Leo che terrà il primo corso di Storia dell’omosessualità in Italia all’università di Torino. …
Al termine dell’incontro che si è tenuto a Torino al Polo del ‘900 il 28 ottobre sul tema “Musei di storia e Public History” sono…
L’intervista di oggi è al professor Luigi Musella autore di una biografia su Craxi ( Salerno Editrice. 2007) e insegna Storia Contemporanea presso l’Università…
Adriano Prosperi è professore emerito di Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il Cinquecentenario della Riforma Protestante ha portato ad…
Ho deciso di intervistare il Prof. Guido Formigoni che insegna Storia contemporanea nell’Università IULM di Milano autore di diversi libri: “La Democrazia Cristiana e l’alleanza occidentale”…
Quando si parla comunemente di marcia su Roma si intende quella particolare spedizione militare avvenuta negli ultimi giorni dell’ottobre del 1922 con la quale i…
Alessandro Barbero scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale…
Emilio Gentile, storico di fama internazionale, è professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza e socio dell’Accademia dei Lincei. Nel 2003 ha ricevuto dall’Università di…
Ho deciso di intervistare il Prof. Guido Formigoni che insegna Storia contemporanea nell’Università IULM di Milano autore di diversi libri: “La Democrazia Cristiana e l’alleanza occidentale”…
Questa settimana ho deciso di intervistare Fabio De Ninno, autore di un libro uscito da poche settimane Fascisti sul Mare ( Laterza, 2017). È da…
Questo libro che è stato pubblicato nell’anno del centenario della Rivoluzione Russa tratta di gran parte della storia del socialismo del 900. Quali sono le…