Batman è un miliardario, filantropo, che nella vita privata ha un controverso rapporto con il proprio servizievole e fin troppo autoritario maggiordomo, che nel privato ama indossare strane tute in lattex, ha un vero e proprio dungeon sotto casa, con una stanza piena di giocattoli dalla forma decisamente particolare, e le sue frequentazioni notturne sono uomini e donne, che spesso indossano tutine in lattex, e si legano e frustano a vicenda.
Blog Arte
La Germania restituisce di sua iniziativa all’Italia una testa marmorea di II sec. d.C. La scultura era stata trafufata dall’italia durante la seconda guerra mondiale, probabilmente durante l’occupazione tedesca, e successivamente venduta, nel 1964, da un privato cittadino di Amburgo al direttore del Museo Archeologico dell’Università di Münster, che all’epoca […]
Il crollo di una falda sotterranea ha causato l'inclinazione della Torre di Pisa e delle altre strutture presenti in piazza dei miracoli.
Forse non tutti sanno che a Parigi esisteva un museo dell’erotismo. Questo museo a differenza del Louvre si trovava in un luogo oscuro e nascosto, ed era molto difficile da raggiungere, ma i nostri collaboratori sono riusciti in un impresa degna di Roberto Giacobbo e sono stati lì, dove nessun […]
«…Settecentosettantasette gradini, tagliati nella roccia da Tiberio stesso…in cima alle scale stava Anacapri» È proprio nell’isola di Capri, immersa nel verde silenzioso di un giardino ricco di colori e di echi del passato, si trova Villa San Michele, l’edificio che fece costruire il medico svedese Axel Munthe; egli si innamorò […]
L’hip hop non è un argomento che tratteremmo normalmente su questo sito ma faremo volentiere una eccezione per uno degli artisti più promettente della scena italiana, ed è particolare anche il musicista che merita questo articolo. Professore di storia e filosofia al Liceo Matilde di Canossa a Reggio Emilia, classe […]
Disney è ormai parte dell’infanzia della stragrande maggioranza della popolazione occidentale, grazie ai suoi personaggi e alle sue canzoni abbiamo vissuto la magia dell’animazione. Walt Disney ha sempre preso ispirazione da leggende e folklore di diverse nazioni per scrivere i suoi film, ma ha preferito omettere o modificare alcuni passaggi. […]
Le principali piazze di Roma sono decorate da alti obelischi: alcuni sono egiziani, altri risalgono all’epoca romana. Il primo imperatore a portare gli obelischi in città fu Augusto, avendo posto egli stesso l’Egitto sotto il controllo romano, rendendolo una provincia dell’impero; il suo esempio è stato seguito da numerosi imperatori […]
Sono passati già quasi dieci anni dalla conclusione dei restauri che hanno gettato nuova luce sulla magnifica Cappelli degli Scrovegni, a Padova, uno degli esempi più lampanti della maestria e della modernità di Giotto. I lavori, che hanno richiesto l’intervento di un team variegato composto da tecnici, storici dell’arte e restauratori e […]
Se amate la musica di Springsteen vi consiglio la lettura di Badlands. Springsteen e l’America: il lavoro e i sogni di Alessandro Portelli. Ho avuto modo di assistere alla presentazione del libro e scambiare qualche parola con l’autore, uno storico appassionato, attualmente docente di letteratura anglo americana presso l’università degli studi […]
Approfitto della imminente uscita di uno dei titoli videoludici più attesi dell’anno, Battlefield 1, un FPS ambientato nella prima guerra mondiale, per occuparmi di un argomento abbastanza diverso dal solito, ovvero il realismo storico nei videogiochi. Metto le mani avanti dicendo che non sono un grande videogiocatore o un appassionato […]
Durante il periodo estivo mi sono dedicato alla lettura, o meglio alla rilettura dell’opera autobiografica del presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama , intitolata “I sogno di mio padre”. Vi lascio di seguito il link per acquistare il libro qualora foste interessati alla lettura, prima di procedere con la […]