Storia Leggera Sono passati quasi sei mesi da quando ho iniziato a cercare e selezionare canzoni da utilizzare come pretesto per parlare di storia e…
All’inizio dell’avventura coloniale portoghese in Africa,nel XV° secoolo, il mondo allora conosciuto si limitava al Nord Africa (il Sahara Occidentale era considerato la fine del…
Nostra signora dell’ipocrisia di Francesco Guccini è una canzone che pesa come un macigno, soprattutto in questo periodo, è una canzone vecchia di un quarto…
Il 5 aprile 2018 uscirà al cinema “Il Giovane Karl Marx“, ed io ho avuto la fortuna di essere invitato all’anteprima stampa e mi dicono…
Uno dei commenti più frequenti che mi capita di leggere sotto i video del mio canale youube è “Si pronuncia “Necker” non Necker” o qualcosa…
Il whisky come molti altri distillati e liquori, se bene venga prodotto in modo molto simile in luoghi diversi del pianeta, vede cambiare il proprio…
Oggi mi tocca rispondere ad un video di Roberto Saviano, che saluto, in cui parla dell’islam in un modo davvero molto interessante, è davvero un…
Fino a che punto la canzone è uno strumento di puro intrattenimento e fin dove invece si spinge il suo valore di fonte storica ?…
Quando si parla di Cristoforo Colombo si è soliti immaginarlo e descriverlo come “un uomo moderno” vissuto, in larga parte, nel medioevo, già, perché se…
Il cicisbeismo è un fenomeno esclusivo del VIII secolo e diffuso quasi esclusivamente in Italia. Il cicisbeo è una figura che in questo periodo è…
Nel video sulle origini della guerra fredda dico che questo periodo va dal 1947/1948 circa al 1990/1991 circa, perché non esiste una data “ufficiale” per…
Scrivere una storia completa del Rum, che tenga conto anche dei suoi illustri antenati è pressapoco impossibile, se si considera che alcuni dei suoi precursori…