Categoria: L’osservatorio
-
Pozzuoli dice addio alla storica tratta della ferrovia Cumana
Sono passati più di 13 anni dall’ultima volta che mi sono interessato a ciò che accadeva alla Linea cumana, dell’EAV in Campania, una linea ferroviaria locale che mi ha accompagnato per tutti gli anni delle scuole superiori e i primi anni di università, in particolare l’anno trascorso ad ingegneria informatica alla Federico II ed il…
//
-
Trump e Musk rivogliono il canale di Panama
Trump e Musk rivogliono il canale di Panama, perché controllarlo rappresenta un vantaggio strategico non indifferente, ma non possono dirlo apertamente, così, hanno puntato sull’ignoranza e la stupidità. Secondo il futuro presidente, il canale costa ai contribuenti statunitensi migliaia di dollari l’anno, inoltre visto che è stato costruito dagli USA, negli anni 80 del XIX…
//
-
Non chiamatela legittima difesa. è terrorismo.
Anno 1990, l’Iraq invade il Qwait, l’ONU si attiva immediatamente, emanandola risoluzione 660 del 2 agosto 1990, con cui si dava all’Iraq un ultimatum. Lasciare i territori occupati del Qwait entro il 15 gennaio 1991. Tra il 2 agosto ed il 15 Gennaio, viene avviata la missione “Desert Shield” e sull’Iraq vengono poste una serie…
//
-
Quanto guadagna in media un sindaco in italia?
Continuano a crescere gli “stipendi” anzi, le indennità di funzione dei sindaci in Italia, dal 2021 ad oggi sono più che raddoppiate. Per essere più precisi, i sindaci italiani non percepiscono uno stipendio ma un indennità di funzione, che è calcolata su una serie di parametri e mentre gran parte dell’Italia e degli italiani, soprattutto…
//
-
Gli USA e il diritto internazionale.
Negli USA il congresso sta votando, proprio in questi giorni, una disposizione per imporre una serie di sanzioni ai giudici e procuratori della Corte Penale Internazionale che hanno richiesto l’arresto di Benjamin Netanyahu, diversi ufficiali israeliani e i leader di Hamas. La richiesta della CPI è relativa all’inchiesta in corso, per i crimini di guerra…
//
-
Laicità e Blasfemia in Italia
L’Italia è uno stato laico, a dirlo è la nostra costituzione che, all’articolo 8 dichiara “Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge [cfr. artt. 19, 20].Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano.I loro rapporti con lo Stato…
//
-
Eppure il vento soffia ancora su Rafah
La campagna “All Eyes on Rafah” ha quasi raggiunto 40 milioni di condivisioni in meno di 24 ore.La campagna social, diffusa a partire dal 28 maggio, a seguito del disastroso attacco israeliano su Rafah, definito da Netanyahu un “incidente” (l’ennesimo incidente) a cui ha fatto seguito l’ingresso delle forze di terra israeliane a Rafah, città…
//
-
Goebbels aveva ragione, il suo discorso del 39 mette in guardia l’Europa dalla Russia di Putin
Gli ultimi avvenimenti del conflitto in Ucraina, le parole di Putin in merito alla politica estera Russa, le parole di Medved in merito all’Ucraina e ai “nemici della Russia” mi hanno riportato alla memoria, un discorso di Joseph Goebbels, pronunciato nel 1940, all’inizio della seconda guerra mondiale. In quel discorso Goebbels, pronuncia queste parole. Il…
//
-
Divieto di trasferta… una norma pericolosa.
Da persona che non è interessata e non segue il calcio, cado letteralmente dalle nuvole nello scoprire che in Italia, dal 2014 (opera del governo Renzi, con Alfano Ministro degli Interni) una legge totalmente incostituzionale ed estremamente discriminatoria che consente il “divieto di trasferta”. Sono stupito, confuso e inquietato nello sentire al tg che il…
//
-
Attacco al porto di Sebastopoli, cosa sappiamo e cosa c’è di terroristico?
Stando a quanto riportato dai Media, nella giornata di ieri, sabato 29 ottobre, è stato condotto un imponente attacco che ha visto coinvolte almeno 4 navi, tra cui l’ammiraglia russa del mar nero, nel porto di Sebastopoli.La Russia accusa Kyiv e Londra di quello che ritiene un attacco “terroristico” e Kyiv e Londra invece parlano…
//
-
Ma davvero devo difendere Giorgia Meloni per difendere la Scuola?
Posso dire che, per quanto non apprezzi Giorgia Meloni, attaccarla perché si è diplomata, presumibilmente, in un istituto alberghiero, è un qualcosa di una bassezza infinita, esattamente come lo era attaccare Di Maio per il suo lavoro da Steward all’ex stadio San Paolo ora stadio Diego Armando Maradona, anzi, persino più infido. Nel caso di…
//
-
Orsini: “Ucraini come i partigiani? Allora anche i talebani.” e in effetti…
Durante un intervento nella trasmissione Cartabianca di Rai Tre, il professor Alessandro Orsini ha dichiarato che “Se paragoniamo la resistenza ucraina a quella dei partigiani in Italia, servono motivazioni molto forti affinché io non debba paragonare ai partigiani” Ha poi aggiunto “Se il principio è che tutti coloro che resistono rispetto ad un invasore straniero…
//
Search
Categories
- Arte (19)
- Cultura (66)
- Economia (8)
- Fact Checking (1)
- HistoricalEYE (38)
- Interviste (11)
- L'osservatorio (129)
- Racconti e Ucronie (3)
- Radio Spenta Podcast (9)
- Recensioni (21)
- Scienza e Tecnologia (14)
- Storia (182)
Recent Posts
Tags
annaliside attualità Cecilia Mikulicich economia egitto egittologia fascismo filosofia geopolitica guerra civile hitler medioevo mussolini napoleone onu politica recensione rivoluzione francese roma seconda guerra mondiale storia storia antica storia contemporanea storia economica storia greca storia italiana storia medievale storia romana trump usa