Categoria: Radio Spenta Podcast
-
I migranti di Lipa, tra responsabilità e diritto internazionale
Salve a tutti, salve a tutte e benvenuti, benvenute a questo primo episodio del Podcast Radio Spenta. Un podcast che tratterà di Scienza, tecnologia e società e che da oggi subentra al mio precedente podcast L’osservatorio. Io sono Antonio, fondatore di Historicaleye, un progetto di Public History attivo fin dal 2012 e questo è il…
//
-
Rimozione statue di uomini controversi
Chiedere la rimozione delle statue di personaggi storici dal passato controverso è a mio avviso qualcosa di folle e delirante, perché qualsiasi personaggio storico ha, in un modo o nell’altro un passato controverso, poiché figlio di un mondo diverso dal nostro, figlio di un mondo in cui cose che noi oggi reputiamo abominevoli, erano considerate…
//
-
Nomi e Date, quanto contano davvero?
Nomi e date sono importanti, ma non dobbiamo commettere l’errore di far ruotare l’intera comprensione della storia attorno alla pronuncia dei nomi e la data esatta.
//
-
Preferiti di Giugno 2020
Buongiorno o forse dovrei dire buonasera visto che sono passate le 14.Voglio inaugurare oggi una rubrica che forse da settembre porterò su youtube, ma che per il momento, riserverò a Telegram, ovvero, i Preferiti del mese. Nei miei preferiti ci saranno un po’ di cose sparse, tipo, un saggio storico, cho ho letto o che…
//
-
Protetto: La Deposizione di Romolo Augustolo
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
//
-
Per fare l’organo, serve un cannone – Podcast Episodio IV
Gli studi sulla pressione di Ctesibio di Alessandria, riportati da Vitruvio, hanno portato alla creazione dei una primitiva pompa a pressione, ancora oggi usata in tutto il mondo, un orologio ad acqua estremamente preciso, usato nel mondo islamico almeno fino al XIV secolo, e alla creazione di un cannone ad aria compressa, mai usato in…
//
-
-
Cosa ne pensi di questo libro (che non hai letto)?
Ho creato una Wishlist su Amazon, Così potrete regalarmi dei libri che, leggerò, recensirò e vi spiegherò come leggere, con delle guide alla lettura che pubblicherò, (forse) a cadenza mensile. Mi capita spesso di ricevere domande del tipo “cosa ne pensi di questo libro” o “cosa ne pensi di questo autore” e generalmente rispondo in…
//
Search
Categories
- Arte (19)
- Cultura (66)
- Economia (8)
- Fact Checking (1)
- HistoricalEYE (38)
- Interviste (11)
- L'osservatorio (129)
- Racconti e Ucronie (3)
- Radio Spenta Podcast (9)
- Recensioni (21)
- Scienza e Tecnologia (14)
- Storia (182)
Recent Posts
Tags
annaliside attualità Cecilia Mikulicich economia egitto egittologia fascismo filosofia geopolitica guerra civile hitler medioevo mussolini napoleone onu politica recensione rivoluzione francese roma seconda guerra mondiale storia storia antica storia contemporanea storia economica storia greca storia italiana storia medievale storia romana trump usa