Salve a tutti, salve a tutte e benvenuti, benvenute a questo primo episodio del Podcast Radio Spenta. Un podcast che tratterà di Scienza, tecnologia e società e che da oggi subentra al mio precedente podcast L’osservatorio. Io sono Antonio, fondatore di Historicaleye, un progetto di Public History attivo fin dal […]
Blog Radio Spenta Podcast
Chiedere la rimozione delle statue di personaggi storici dal passato controverso è a mio avviso qualcosa di folle e delirante, perché qualsiasi personaggio storico ha, in un modo o nell’altro un passato controverso, poiché figlio di un mondo diverso dal nostro, figlio di un mondo in cui cose che noi […]
Nomi e date sono importanti, ma non dobbiamo commettere l'errore di far ruotare l'intera comprensione della storia attorno alla pronuncia dei nomi e la data esatta.
Buongiorno o forse dovrei dire buonasera visto che sono passate le 14.Voglio inaugurare oggi una rubrica che forse da settembre porterò su youtube, ma che per il momento, riserverò a Telegram, ovvero, i Preferiti del mese. Nei miei preferiti ci saranno un po’ di cose sparse, tipo, un saggio storico, […]
Biancamaria Visconti, unica erede di Filippo Maria visconti, duca di Milano, sposa del signore della guerra Francesco Sforza e madre del duca e signore della guerra, Galeazzo Maria Sforza. Chi era davvero Biancamaria Visconti? Questa è la sua storia.
Gli studi sulla pressione di Ctesibio di Alessandria, riportati da Vitruvio, hanno portato alla creazione dei una primitiva pompa a pressione, ancora oggi usata in tutto il mondo, un orologio ad acqua estremamente preciso, usato nel mondo islamico almeno fino al XIV secolo, e alla creazione di un cannone ad […]
Ho creato una Wishlist su Amazon, Così potrete regalarmi dei libri che, leggerò, recensirò e vi spiegherò come leggere, con delle guide alla lettura che pubblicherò, (forse) a cadenza mensile. Mi capita spesso di ricevere domande del tipo “cosa ne pensi di questo libro” o “cosa ne pensi di questo […]