Guida alla lettura del saggio storico "La repubblica di Weimar, lotta di uomini e ideali" di Davide Bernardini, edito da Diarkos.
Blog Recensioni
Dopo tanto tempo, finalmente, ritorno a pubblicare, e lo faccio con una guida alla lettura, in particolare la guida alla lettura del saggio I Medici di Claudia tripodi. Questa guida sarebbe dovuta uscire ad ottobre, ma, una serie di sfortunati eventi, mi hanno impedito di lavorarci per molto tempo, ho […]
I longobardi un popolo alle radici della nostra storia, di Elena Percivaldi, edito da Diarkos, è un saggio storico divulgativo che racconta la storia longobarda attraverso grandi eventi e storie di vita quotidiana nell'Italia longobarda tra il 568 e il 774.
JoJo Rabbit, un film di Taika Waititi, che per quanto mi riguarda è uno dei film più belli e divertenti che abbia visto in quest'anno.
The man in the high Castle, una serie ucronica, ambientata in un universo dispotico, ispirato al "capolavoro" di Philip K. Dick la svastica sul sole, una serie in cui la storia ha assunto una diramazione alternativa che ha portato il mondo in una direzione totalmente diversa e lontana dal mondo in cui viviamo.
Se quello che cerchi è un libro che stravolga completamente tutto ciò che sapevi o credevi di sapere sulla quotidianità delle cortigiane nel rinascimento italiano e ti aspetti un saggio in cui si parla di sesso e sessualità nelle signorie dell’italia del XV secolo, questo libro, non fa al caso […]
La vita quotidiana alla fine del mondo antico di Giorgio Ravegnani è un saggio storico che racconta in modo semplice, chiaro e appassionante, la vita quotidiana in quell'epoca turbolenta compresa tra il IV e il VI secolo dopo cristo
La terza stagione de I Medici snatura totalmente la serie, banalizzandola e livellandola verso il basso. La prima stagione de i Medici era a suo modo un capolavoro, la terza stagione, sembra la versione ad alto budget di Elisa di Rivombrosa
Imperator Rome, è uno strategico a turni, ambientato nel mondo romano che condurrà il giocatore alla formazione del più grande impero dell'antichità.
Recensione di "Wonderland, la cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd", di Alberto Mario Banti, docente di storia contemporanea e storia culturale all'Università di Pisa.
Recensione e guida alla lettura del saggio "il formaggio e i vermi" di Carl Ginzburg, capolavoro dello storico italiano che ha reinventato la microstoria.