Hammurabi di Babilonia Conosciuto come il sesto sovrano della I dinastia di Babilonia, Hammurabi regnò all’incirca dal 1792 al 1750 a.C. (salito al trono probabilmente…
I Savoia rivogliono i gioielli della corona custoditi dalla Banca d’Italia ma, lo statuto albertino dice che quei gioielli, anche in età monarchica, non appartenevano…
Inizi della carriera ecclesiastica Nato a Roma in pieno Alto Medioevo, all’incirca nell’anno 816, da padre Leone e madre sconosciuta, Formoso intraprese fin da subito…
Situata in una densa zona boschiva a Nord-Ovest di Atene, nei pressi del suburbio extraurbano (zona suburbana della capitale greca) della città, l’area dedicata all’Accademia…
Paolo Thaon di Revel fu un militare e politico italiano. Primo ed unico Grande Ammiraglio nella storia della marina militare italiana
Gli abitanti dell’impero romano avevano la pelle scura, in alcuni casi per ragioni etniche, in altri perché trascorrevano molte ore dell’anno, lavorando sotto il sole.
L’imposizione del cristianesimo come religione ufficiale Il cristianesimo, caposaldo indiscusso tra le massime religioni di stampo monoteista, presenta origini antiche e una lunga storia connotata…
Gladiatori e schiavi nell’antica Roma. Anche se i gladiatori erano Schiavi, le loro condizioni di vita e il loro status sociale e giuridico era diverso…
I secolo a.C., l’Impero romano era sulla via di un successo senza precedenti. Reduce dagli immensi trionfi ottenuti dalle vittorie conseguite durante le tre guerre…
Ormai da decenni la peste rappresenta nell’immaginario collettivo una terribile visione di morte tipica del periodo tardo medievale; ma non è sempre stato così. Dipinti,…
Chico Mendes è stato un attivista brasiliano, assassinato nel 1988 da a causa delle sue battaglie per la foresta amazzonica
Irma Grese fu una giovane volontaria tedesca, militante nel Partito Nazista, che, dal 1942 al 1945 lavorò presso diversi campi di concentramento, come guardia carceraria,…