Blog Storia
secondo la leggenda, Marco Polo, di ritorno dalla Cina, avrebbe portato la in Italia, ma è davvero andata così?
Oggi è la giornata delle memoria per le vittime delle Foibe, parliamo allora delle vittime delle foibe. Ma parliamone in termini storici e senza fare propaganda. Quando si parla delle Foibe, la prima cosa che si dice è che furono uccisi perché “colpevoli di essere italiani”.La verità, è leggermente più […]
Nell’ottobre del 1932, sir Oswald Mosley, all’epoca Ministro del governo britannico eletto nel partito Labour, diede ufficialmente vita ad un nuovo movimento politico, fortemente conservatore, di carattere protezionista e isolazionista, di estrema destra, che avrebbe preso il nome inizialmente di British Union of Fascists e successivamente, nel 1934 avrebbe cambiato […]
Con l'unità d'italia, non c'è stata una conquista, anzi, le masse contadine dell'italia meridionale hanno scelto volontariamente di seguire Garibaldi e rovesciare la corona borbonica delle due sicilie.
La lega Araba è un organizzazione internazionale, sovranazionale e intergovernativa (molto simile nella sua forma al Consiglio Europeo) che riguarda esclusivamente il mondo arabo e paesi del Nord Africa, e del medio e vicino oriente, detto più semplicemente, è un organizzazione che raccoglie insieme tutti i paesi di lingua araba […]
Tra il 1934 ed il 1937 Mussolini fu promotore di una politica di incoraggiamento della Fede Islamica che lo avrebbe portato ad essere riconosciuto, nel mondo islamico, come Protettore dell’Islam, riconoscimento di grande valore che sarebbe stato consacrato con la consegna, da parte di un capo berbero, dell’antica e leggendaria […]
La vita sessuale nel medioevo, era tutt'altro che noiosa e piatta. Se bene esistessero molte regole che provavano a limitarla, nella realtà, quelle regole rimanevano fuori dalla camera da letto, e a meno che qualcuno non volesse rischiare di dar scandalo, il più delle volte, tutto si risolveva nel silenzio generale.
La rivoluzione industriale non è solo la macchina a vapore, ma è un insieme di scoperte e innovazioni nel settore produttivo che hanno prodotto una frattura epocale negli equilibri economici mondiali. Improvvisamente, avere “la terra” non significava più essere ricco e potente e anzi, nella maggior parte dei casi, avere […]
Con progrom, un termine di derivazione russa, generalmente si indica un insurrezioni popolare contro alcune minoranze etniche/culturali/religiose, ed è generalmente perpetuato da gruppi di ultra-nazionalisti, nelle regioni dell'europa orientale.
1 novembre 1911, l’italia era nel vivo della guerra italo turca, e Giulio Gavotti, un aviatore italiano, in questa data alle prime luci dell’alba partì a bordo del proprio monoplano Etrich Taube, un monoplano di fattura tedesca, ufficialmente per un operazione di ricognizione che, per iniziativa individuale dell’aviatore, si trasformò […]