Gaio Giulio Cesare fu un personaggio chiave nella storia romana, proprio grazie alla sua dittatura ci fu un primo avvicinamento alla monarchia, inoltre fu un…
Non so perché ma moltissimi hanno un idea statica, statuaria della storia, e commettono l’errore di valutare (e giudicare) gli avvenimenti del passato con i…
Il 25 Aprile (festa della liberazione) rappresenta la Pasqua dell’Italia, poiché segna la resurrezione dello stato dalla morte e proprio come nella pasqua cristiana, dove…
Sicuramente avrete sentito parlare di Nuovo Ordine Mondiale, di teorie cospirazioniste, complotti (e puttanate varie), beh, mi sono stancato e ora parlo io.Ho ho deciso…
Le scienze storiche, come qualsiasi altra disciplina scientifica, si basa sul metodo scientifico, che nel caso della storia però, non può avvalersi della componente sperimentale.…
La Microstoria è un metodo di ricerca storiografica che si concentra su fatti minimi e ambienti circoscritti, apparentemente marginali, come la vita di un mugnaio…
Ero a corto di idee, non sapevo cosa scrivere, quindi ho deciso di riciclare un vecchio post pubblicato sulla pagina facebook parecchio tempo fa.Per gli…
perché USA e URSS, protagonisti della guerra fredda, nemici giurati da sempre, esponenti di due visioni del mondo opposte, si allearono contro il terzo Reich?
Una fotografia ritrae alcune donne, infermiere della seconda guerra mondiale, probabilmente della croce rossa internazionale, durante alcune operazioni di sbarco e solitamente questa immagine è…
Avete presente la storiella della fabbrica che andò a fuoco? sappiate che non c’entra nulla con la festa della donna. ma proprio 0, è stata…
Annibale Barca, erede di una delle più antiche e nobili famiglie Cartaginesi, fu impegnato per tutta la vita a combattere Roma. Ma chi era davvero…
La legge Acerbo del La legge Acerbo (18 dicembre 1923) assegnava un premio di maggioranza del 60% al primo partito italiano, ecco come si è…