Negli ultimi giorni si sta parlando molto di Cesare Battisti, un criminale che dopo molti anni di latitanza è stato finalmente consegnato alla giustizia italiana,…
Tra l’estate del 1943 alla primavera del 45 l’Italia è stata attraversata da una lunga guerra civile, che avrebbe fatto da contenitore per innumerevoli altri…
Oggi è uscito il secondo video sulla storia dell’italia contemporanea, e il tema di questo video è il “colonialismo nel regno d’italia” parliamo quindi della…
Chi erano i Dori, il misterioso popolo che si insediò in Grecia in secoli arcaici? I dori erano popoli di origine europea o orientale? e…
Nell’82 a.c. Silla pubblicò le liste di Proscrizione per eliminare i propri oppositori politici.
Il 17 Marzo 1861 avvenne la proclamazione ufficiale della nascita del regno d’italia, in quel momento il Re di Piemonte e Sardegna, Vittorio Emanuele II…
Norimberga, un tribunale dei vincitori travestito da corte internazionale, tra irregolarità e giustizia.
Roma è uno dei rari casi nella storia in cui di una città si conosce il giorno di fondazione (il 21 Aprile) ma non se…
Sono esistite civiltà avanzate sulla terra prima di quella umana? la risposta per la scienza è no e in questo articolo cercheremo di capire perché…
Tra le tante, infinite, meraviglie storiche che il nostro tempo ha ereditato dalla civiltà romana, la posizione di alcune importanti città europee è forse l’eredità…
Inizialmente questo articolo si intitolava “Foibe: la responsabilità degli italiani nelle stragi”, era un titolo altamente provocatorio e come spiegato nelle premesse, è ovvio che le…
Il 23 maggio del 1618, alcuni rappresentanti dell’aristocrazia Boema, galvanizzati dal Conte Thurn, fecero irruzione nel palazzo reale di Praga, intenzionati a chiedere al sovrano,…