Petra, la città scavata nella roccia, un luogo magico e sublime nel bel mezzo del deserto della Giordania, una delle sette meraviglie del mondo e…
Cartagine fu una delle più importanti città del mondo antico, una delle più grandi rivali di Roma, con cui si scontrò fino all’annichilimento totale, e…
Il confronto fra il DNA mitocondriale dell’attuale popolazione toscana e quello estratto da ossa scoperte in alcune tombe antiche ha mostrato che gli Etruschi non…
Alla fine del IX secolo l’edificio costruito da Carlo Magno si era ormai sfaldato. La monarchia dei franchi si era separata dall’impero che, sotto la…
Tra il 336 e il 323 a.c. la Grecia, l’Anatolia, l’Egitto e tutta l’Asia minore dalla fenicia al confine orientale della Persia lungo il fiume…
Il Medioevo non è stata di certo l’epoca che ha definitivamente creato quel distacco temporale tra epoca classica e moderna. Come tutti sappiamo in…
La storia dei greci non inizia in Grecia o meglio, non inizia nella Grecia continentale, ma sull’isola di Creta dove verso la fine del terzo…
L’età arcaica della Cina, come spesso accade quando si tratta di antiche civiltà, e in particolare del periodo in cui queste popolazioni non conoscevano ancora…
La civiltà fenicia o cananea, se ci si riferisce alla fase arcaica di questa popolazione, ha origini semitiche, ed ha una radice comune ai vicini…
Intorno al sesto millennio a.c. diverse popolazioni iniziarono a migrare dai propri territori d’origine per insediarsi lungo il corso dei fiumi, e lungo le coste.…
Ho deciso di intervistare il Prof. Paolo Pombeni, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Bologna autore di diversi libri: Giuseppe Dossetti. L’avventura politica…
Il popolo dei Sumeri fu uno dei primi popoli nella storia ad utilizzare la scrittura, e sa quel che ne sappiamo furono il primo popolo…