Quindi, quando inizia la Guerra Fredda ?
Possiamo dire che inizia con la rottura tra USA e URSS e la definizione delle rispettive sfere di influenza, o meglio, possiamo quindi dire che la guerra fredda inizia con gli accordi di Yalta nel 45, e non sarebbe sbagliato. Possiamo altresì dire che la guerra fredda inizia nel 47 con l’annuncio dell’ERP (European Recovery Program, meglio noto come Piano Marshall) e il conseguente rifiuto sovietico di aderire al programma, e non sarebbe sbagliato, ancora, possiamo dire che inizia quando nel 48 l’unione sovietica si è chiamata fuori dagli accordi di Bretton Woods presi nel 1944 e ancora una volta non sarebbe sbagliato, e ancora, possiamo dire che inizia nel 49 con la creazione del COMECON nell’europa dell’est o la creazione della NATO sulle due sponde dell’atlantico, in fine possiamo dire che inizia nel 1955 con la nascita del patto di Varsavia.
Lo stesso discorso può essere fatto per definire la fine della guerra, collocata da qualche parte tra il 1987 ed il 1991. In questa forbice di tempo si verifica un lungo e lento processo di distensione che avrebbe portato alla fine della tensione e della rivalità, nel 1978 l’Ungheria lascia l’URSS, e in unione sovietica cambiano le procedure elettorali, nell’88 l’Unione Sovietica si apre alla libertà religiosa e nello stesso anno il segretario di stato del vaticano, viene ricevuto al cremlino, nel 1989 c’è l’abbattimento del muro di Berlino e l’anno seguente nella Germania dell’est si tengono le prime elezioni dal 57, possiamo dire che la guerra fredda finisce in questo momento, o che finisce l’anno seguente, nel 1991 quando Bush e Gorbaciov si incontrano per ben tre volte, l’ultima delle quali per prendere una decisione geopolitica comune in merito alla crisi del golfo persico.