Passa al contenuto

Historicaleye

L’occhio attivo sulla storia
  • Blog
    • Cultura
      • Antropologia
      • Arte
      • Filosofia
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Interviste
  • Chi siamo
  • L’osservatorio
    • Recensioni
  • Contattaci
  • Supportaci
  • Theta
  • Search

Historicaleye

L’occhio attivo sulla storia
  • Search
  • Blog
    • Cultura
      • Antropologia
      • Arte
      • Filosofia
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Interviste
  • Chi siamo
  • L’osservatorio
    • Recensioni
  • Contattaci
  • Supportaci
  • Theta
quattro dominatrici di professione degli anni trenta

Come la sessualità BDSM è evoluta con la civiltà umana.

Antropologia

La sessualità nella storia | BDSM

di Antonio Coppola
Pubblicato Luglio 10, 2020

è passato circa un mese da quando ho pubblicato il post sui preferiti di Giugno e devo ammettere che è stato molto apprezzato, ho deciso quindi di ripetere l’esperienza anche questo mese con i preferiti di Luglio. Quelli che andrò a consigliarvi in questo mese sono cose che ho letto […]

HistoricalEYE

Preferiti di luglio 2020

di Antonio Coppola
Pubblicato Luglio 10, 2020

JoJo Rabbit, un film di Taika Waititi, che per quanto mi riguarda è uno dei film più belli e divertenti che abbia visto in quest'anno.

Recensioni

JoJo Rabbit: Voto 10!

di Antonio Coppola
Pubblicato Luglio 4, 2020

La peste è delle malattie più pericolose e letali con cui l’umanità abbia mai dovuto scontrarsi, una malattia che nei secoli è stata sinonimo di morte e terrore, al punto da guadagnarsi il nome di Peste Nera o Morte Nera. Questa malattia estremamente pericolosa e letale è ancora oggi molto […]

L'osservatorio

La Peste Nera colpisce ancora

  • peste
di Antonio Coppola
Pubblicato Luglio 4, 2020

Quando roma assumeva il controllo di una città straniera, questa diventava un municipio, mentre quando la nuova città veniva fondata da roma, questa era una colonia

Storia

Differenze tra Municipio e Colonia romana

di Antonio Coppola
Pubblicato Luglio 3, 2020
the man in the high castle voto zero

The man in the high Castle, una serie ucronica, ambientata in un universo dispotico, ispirato al "capolavoro" di Philip K. Dick la svastica sul sole, una serie in cui la storia ha assunto una diramazione alternativa che ha portato il mondo in una direzione totalmente diversa e lontana dal mondo in cui viviamo.

Recensioni

The man in the high Castle: VOTO ZERO!

di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 29, 2020
Hu Tinbao,

Hu Tinbao, il dio cinese protettore dell'amore omosessuale

Antropologia

Hu Tinbao, il dio cinese protettore dell’amore omosessuale

  • Hu Tinbao
  • omosessualità
di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 28, 2020

Chiedere la rimozione delle statue di personaggi storici dal passato controverso è a mio avviso qualcosa di folle e delirante, perché qualsiasi personaggio storico ha, in un modo o nell’altro un passato controverso, poiché figlio di un mondo diverso dal nostro, figlio di un mondo in cui cose che noi […]

Podcast

Rimozione statue di uomini controversi

di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 22, 2020
quanto è importante la pronuncia di un nome, se si parla di storia

Nomi e date sono importanti, ma non dobbiamo commettere l'errore di far ruotare l'intera comprensione della storia attorno alla pronuncia dei nomi e la data esatta.

Podcast

Nomi e Date, quanto contano davvero?

di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 16, 2020

Buongiorno o forse dovrei dire buonasera visto che sono passate le 14.Voglio inaugurare oggi una rubrica che forse da settembre porterò su youtube, ma che per il momento, riserverò a Telegram, ovvero, i Preferiti del mese. Nei miei preferiti ci saranno un po’ di cose sparse, tipo, un saggio storico, […]

Podcast

Preferiti di Giugno 2020

  • preferiti
di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 10, 2020
storia della scopa

Il gioco della scopa è un gioco da pirati, e questa è la sua storia.

Cultura

La storia del gioco della Scopa, un gioco da Pirati!

  • giochi di carte
  • pirateria
  • pirati nel mediterraneo
  • pirati spagnoli
  • scopa
di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 5, 2020

Se quello che cerchi è un libro che stravolga completamente tutto ciò che sapevi o credevi di sapere sulla quotidianità delle cortigiane nel rinascimento italiano e ti aspetti un saggio in cui si parla di sesso e sessualità nelle signorie dell’italia del XV secolo, questo libro, non fa al caso […]

Recensioni

La vita quotidiana delle cortigiane nell’Italia del Rinascimento di Paul …

  • consigli lettura
  • guida alla lettura
  • recensione
di Antonio Coppola
Pubblicato Giugno 4, 2020

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 33
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2021 Historicaleye – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi