Buongiorno o forse dovrei dire buonasera visto che sono passate le 14.
Voglio inaugurare oggi una rubrica che forse da settembre porterò su youtube, ma che per il momento, riserverò a Telegram, ovvero, i Preferiti del mese.
Nei miei preferiti ci saranno un po’ di cose sparse, tipo, un saggio storico, cho ho letto o che sto legendo, dei romanzi, una canzone con cui sono in fissa e boh, altre cose che hanno monopolizzato il mio mese.
A Ovest di Thule
La prima cosa che voglio consigliarvi tra i miei preferiti di Giugno è il romanzo “A ovest di Thule”, di Alberto Costantini è un romanzo ucronico, che raccona la scopera delle Americhe, da parte di un nobile romano, un tale Publio Valerio Hirpus, è un romanzo figo, il viaggio che racconta è avventuroso e ben critto, la fantasia (viaggio oltreoceano du un imbarcazione romana) si posa egregiamente con la realtà storica, la vita su una nave da gurra romana. L’imbarcazione che ci viene e fa da sfondo al viaggio è una via di mezzo tra una galera romana ed una caravella, con tanti remi ma anche grose e possenti vele.
Il libro è disponibile gratuitamente su Amazon se avete l’abbonamento a Kindle Unlimited, altrimenti il formato kindle costa 4€ e il cartaceo 15€.
Prova gratis Amazon Kindle Unlimited per 2 mesi, poi paghi solo 9,99 € al mese, oppure Acquista A ovest di Thule su Amazon a soli 15€
L’Infanzia dei dittatori
Secondo protagonista dei preferiti di giugno, è il saggio L’infanzia dei dittatori, di Véronique Chalmet, è un libro interessante, all’apparenza uno dei tanti saggi sui dittatori del novecento, ma che affronta la storia di questi uomini che, in un modo o nell’altro hanno efinito il secolo breve, in un modo nuovo, ovvero, raccontando non i loro regimi, non la loro crudeltà, ma la loro vita prima del potere, si tratta di una raccolta di brevi biografie, circoscritte ai primi anni della vita dei dittatori più celebri e spietati del novecento.
Il libro costa 16,15€ su amazon, ma è disponibile anche l’audiolibro su audible.
Acquista l’Infanzia dei dittatori su Amazon a soli 16€
Person of Interest
Tra fine maggio e giugno ho avuto modo di recuperare la serie Person of Interest, di Jonathan Nolan e diretta da J.J. Abrams, la serie è fighissima, i personaggi ben caratterizzati, e tocca temi interessanti e estremamente attuali (nonostante sia stata cancellata nel 2016, sembra scritta ieri).
Il BG della storia è questo, dopo l’11 settembre, il governo USA ha commissionato la creazione di una macchina per prevenire gli attentati e un genio dell’informatica ha creato una Intelligenza Artificiale a questo scopo, il governo quindi controlla e spia tutti, costantemente, la serie si interroga su quale sia il limite accettabile per la sicurezza, fin dove ci sipuò spingere, e nel farlo, dalla quarta stagione in poi, ci mostra il lato oscuro di ciò, mettendo in campo una seconda IA controllata da privati che ambiscono alla riorganizzazione dell’umanità.
La serie è fantascientifica, distopica, con una forte componente action, ed unisce alla trama orizzontale, delle trame verticali classiche delle serie tv thriller e poliziesche, che personalmente apprezzo.
La serie è ricca di citazioni a film e serie TV, da Matrix ad Inception, dal Padrino ad John Wick.
Personalmente l’ho apprezzata molto e ve la straconsiglio, la trovate sia su Netflix che su Amazon Prime Video.
Nella Mia Testa
Voglio chiudere i preferiti di giugno consigliandovi una canzone con cui sono in fissa in questo periodo. Anche se non è il mio genere, praticamente da Marzo non faccio altro che riascoltare Nella mia testa di Marasco, non so perché, ma da quando l’ho ascoltata per caso al supermercato, citando canesecco, sto in fissa.
Anticipazioni
In questo momento sto leggendo il libro “La nuda” di Sabrina Marineo, è un romanzo strico, ma non mi ha ancora convinto del tutto, per ora è in forse, probabilmente ve ne parlerò nei preferiti di Luglio, in ogni caso, questi erano i miei preferiti del mese di giugno, in realtà maggio e giungo.
Voi cosa avete letto o state leggendo in questo periodo? quali serie state seguendo? e quale canzone non riuscite a smettere di ascoltare? Fatemelo sapere con un commento 😀