Historicaleye

Uno sguardo storico sul mondo


Si chiama WHISKY O WHISKEY ?

Il whisky come molti altri distillati e liquori, se bene venga prodotto in modo molto simile in luoghi diversi del pianeta, vede cambiare il proprio nome a seconda del luogo in cui è prodotto.

Il termine whisky  (al plurale whiskies) può essere utilizzato per identificare quei distillati ottenuti dalla fermentazione e successiva dalla distillazione di vari cereali e lasciato maturare in botti di legno. Tuttavia perché il prodotto finale sia Whisky e non Whiskey (al plurale whiskeys) è opportuno che il cereale di base sia Orzo e che la maturazione avvenga in botti preferibilmente di rovere.
Unica eccezione alla regola è costituita dal’Irish Whisky, il whisky prodotto in Irlanda, che, se bene sia prodotto a partire dall’Orzo, è chiamato Whiskey e non Whisky.

Secondo la tradizione questa variazione al nome sembra sia stata introdotta intorno al 1100 ed è attribuita ai soldati di Enrico II di Inghilterra, quando scoprirono questo prodotto durante la conquista dell’Irlanda. Col tempo, il nuovo nome è stato mantenuto per definire l’identità Irlandese del distillato e distinguerlo dal cugino Scozzese e successivamente adottato per identificare tutti i “cugini” del Whisky prodotti a partire da cereali diversi dall’Orzo.

Il termine Whisky è infatti utilizzato per indicare soltanto quei distillati prodotti in Scozia e Canada. Il Whisky scozzese è noto anche come Scotch o Scotch Whisky, mentre il Whisky canadese è generalmente chiamato Canadian Whisky.
Cambiando la percentuale e il tipo di cereali utilizzati per la produzione, come abbiamo già detto, il nome (e il sapore) del distillato cambia drasticamente, e di conseguenza i Whiskey assumono un nome proprio a seconda del cereale utilizzato.
Il Whiskey prodotto in Alaska, la cui base è costituita dal Segale e non dall’Orzo ed è chiamato Rye (che significa appunto Segale), mente il Whiskey prodotto negli USA, la cui base di cereali è costituita dal Granturco, prende il nome di Bourbon.

Nella foto una cartolina promozionale natalizia dello Scotch Whisky Johnnie Walker, del 1940.

Comments

Rispondi