Historicaleye

Uno sguardo storico sul mondo


Tag: atene

  • L’Accademia: simbolo dell’educazione e della cultura ateniese | CM

    L’Accademia: simbolo dell’educazione e della cultura ateniese | CM

    Aspetti e collocazione Situata in una densa zona boschiva a Nord-Ovest di Atene, nei pressi del suburbio extraurbano (zona suburbana della capitale greca) della città, l’area dedicata all’Accademia risulta accessibile attraverso il dromos, la principale strada di Atene in termini di grandezza e lunghezza, capace di attraversare l’intera capitale toccando i luoghi più caratteristici di…

    Read More

    //

  • La peste di Atene: Tucidide tra scienza e pathos | CM

    La peste di Atene: Tucidide tra scienza e pathos | CM

    Introduzione al tema della peste Ormai da decenni la peste rappresenta nell’immaginario collettivo una terribile visione di morte tipica del periodo tardo-medievale; ma non è sempre stato così. Dipinti, racconti, poesie e persino leggende si sono succeduti per tentare di rappresentare un male considerato spesso divino e quindi inspiegabile agli occhi dell’uomo, un male che…

    Read More

    //

  • La civiltà greca : Dalle origini minoiche alle Polis

    La storia dei greci non inizia in Grecia o meglio, non inizia nella Grecia continentale, ma sull’isola di Creta dove verso la fine del terzo e l’inizio del secondo millennio a.c. si sviluppa la civiltà Minoica, non sappiamo esattamente quando questo popolo si sia effettivamente insediato a Creta, ma diverse fonti archeologiche ci dicono che…

    Read More

    //

  • Il ruolo della propaganda nella storia

    La propaganda è oggetto di studi dal XX secolo circa. Ma è un fenomeno nuovo? Essa nasce con la società e quindi, nel momento in cui l’uomo ha deciso di organizzarsi con una struttura sociale ben definita e con un sistema di potere. Ma com’è cambiata e soprattutto quando la propaganda ha cominciato ad assumere…

    Read More

    //

  • La Guerra del Peloponneso

    Al termine del periodo di scontri tra greci e persiani, più noto come Guerre Persiane, la situazione in Grecia era più critica che mai, al pari del periodo della guerra fredda dell’età contemporanea, le varie Polis si erano riunite, attorno alle due maggiori città che avevano combattuto i persiani, in due leghe, la lega di…

    Read More

    //