Tag: italia
-
Il Piano Solo
Il Piano Solo rappresenta uno dei capitoli più controversi dell’Italia Repubblicana, che ancora oggi è oggetto di dibattito e discussione sulla sua natura. Contestato e considerato da molti come un tentativo di golpe e giustificato da altri come un piano “anti-golpe”, la sua natura è stata valutata e scrutinata nel dettaglio da una commissione d’inchiesta…
//
-
Avviso di garanzia politico per Meloni, Piantedosi e Nordio
Il 28 Gennaio 2025, alla presidente del consiglio Giorgia Meloni, al ministro della giustizia Carlo Nordio e al ministro dell’interno Matteo Piantedosi, è stato notificato un avviso di garanzia, per la vicenda Almasri, la notizia è stata data dalla presidente Meloni in persona, e diciamolo, mai come questa volta si tratta di un indagine di…
//
-
L’Italia prima dell’Italia – Storia del Regno d’Italia
Il 17 Marzo 1861 avvenne la proclamazione ufficiale della nascita del regno d’italia, in quel momento il Re di Piemonte e Sardegna, Vittorio Emanuele II di casa Savoia, assunse per se e per i propri discendenti il titolo di Re d’Italia, acclamato dal popolo italiano e legittimato da una norma del neonato parlamento Italiano. La…
//
-
Occupazione Italiana dell’Istria nel primo dopoguerra e gli effetti nel secondo dopoguerra
Inizialmente questo articolo si intitolava “Foibe: la responsabilità degli italiani nelle stragi”, era un titolo altamente provocatorio e come spiegato nelle premesse, è ovvio che le vittime non hanno alcuna responsabilità nella strage. Le vittime delle foibe hanno pagato per i crimini dei propri padri e nonni, e questo, per il mio codice di giustizia è…
//
-
Italia 1887- 2011. Vaccinarsi serve davvero?
Che cosa hanno in comune Marcel Duchamp, Erwin Schrödinger, Le Corbusier, Paavo Nurmi, Vincenzo Cardarelli e Padre Pio? Non certo il campo in cui si sono affermati. Quello che invece li unisce è l’anno di nascita: 1887.
//
Search
Categories
- Arte (18)
- Cultura (66)
- Economia (8)
- Fact Checking (1)
- HistoricalEYE (38)
- Interviste (11)
- L'osservatorio (128)
- Racconti e Ucronie (3)
- Radio Spenta Podcast (9)
- Recensioni (21)
- Scienza e Tecnologia (13)
- Storia (181)
Recent Posts
Tags
annaliside attualità Cecilia Mikulicich economia egitto egittologia fascismo filosofia geopolitica guerra civile hitler medioevo mussolini napoleone onu politica recensione rivoluzione francese roma seconda guerra mondiale storia storia antica storia contemporanea storia economica storia greca storia italiana storia medievale storia romana trump usa