Historicaleye

Uno sguardo storico sul mondo


Tag: mitologia

  • La mitologia norrena: l’inizio e la fine dei tempi secondo i vichinghi | CM

    La mitologia norrena: l’inizio e la fine dei tempi secondo i vichinghi | CM

    La mitologia norrena Con il termine “mitologia norrena”, “nordica” o “scandinava” s’intende quell’insieme di leggende, credenze e miti strettamente legati alla sfera religiosa dei popoli scandinavi del nord Europa (compresa l’Islanda, colonizzata successivamente dai vichinghi). Tali tradizioni sono da ritenersi come un “ramo” della mitologia germanica, dalla quale deriverebbe anche la mitologia anglosassone, entrambe di…

    Read More

    //

  • Gli unicorni sono esistiti davvero?

    Gli unicorni sono esistiti davvero?

    Oggi gli unicorni sono considerati creature leggendarie, appartenenti al mito, ma non è sempre stato così, nel mondo antico gli unicorni appartenevano al mondo naturale, proprio come uomini, capre, cani e cavalli.

    Read More

    //

  • GLI DEI DEL FUOCO

    Perché ad un certo punto della nostra storia, il fuoco da simbolo di luce e vita è diventato un simbolo infernale sinonimo di morte e malvagità? Il fuoco è splendente, è luminoso, permette di cuocere il cibo ed era un elemento centrale nelle pratiche sociali delle civiltà pre-arcaiche, ma allora perché se il fuoco “è…

    Read More

    //

  • Sciapodi, Blemmi e Creature Fantastiche all’ombra di Genghis Khan

    Nel XIII secolo i contatti commerciali tra Europa e Asia erano ormai consolidati. L’oro e l’argento di Sumatra, della Corea e della Malesia. Il sandalo, il bambù e l’albero della canfora da cui estrarre una fragrante essenza. Aromi come incenso e muschio, poi pietre preziose come rubini e zaffiri provenienti da Ceylon e dall’India. E…

    Read More

    //