Historicaleye

Uno sguardo storico sul mondo


Eli Dowen , l’incarnazione del superuomo

 

Eli Dowen è stato al suo tempo una star del circo, un eccellente acrobata, ostinato e determinato, che seppe fare del suo difetto genetico, una virtù, in anni in cui si affermava il mito del progresso e del superamento dei limiti umani, in anni in cui nasceva il mito del superuomo, Eli Down divenne un icona, un simbolo dimenticato dalla storia.

Ma chi era Eli Dowen?

Eli Downerè nato in Ohio a Richland Country nel 1844, e a causa di una rarissima forma di Phocomelia , una malattia che (detto molto brevemente) lo rese privo dalla nascita degli arti inferiori, i suoi piedi erano infatti attaccati ai fianchi.

12923097_985697901522544_1282369247731282847_n

Questo difetto genetico non gli impedì in alcun modo di avere una vita normale, e secondo le testimonianze del tempo, imparò prestissimo a camminare sulle mani sfruttando le braccia con l’aiuto di alcune assi di legno (che potremmo definire delle protesi artigianali).

Si racconta che nel 1857, all’età di 13 anni Eli si unì ad un circo itinerante, il “Major Brown’s Colosseum” informazione questa che non sembra trovare conferma in alcun documento ufficiale, e anzi, secondo un censimento del 1860, Eli viveva con la famiglia e frequentava la scuola cittadina, che lasciò probabilmente dopo la morte del padre avvenuta nel 1865.

Dal 1870 si hanno infine tracce della presenza di Eli nel mondo dello spettacolo con un primo lavoro importante documentato nel 1876 quando si unì al “Bowen Pullman Brothers Side Show“, per poi trasferirsi nel 1879 al “Cooper, Bailey & Co“. L’apice del successo di Eli arriva sul finire degli anni novanta dell’ottocento con una serie di esibizioni in Inghilterra nel 1897 per il “Barnum & Bailey Circus“.

Dopo una lunga carriera circense, Eli morì di polmonite il 24 maggio 1924 quando quasi ottantenne lavorava ancora per il circo Dreamland a Coney Island.