Historicaleye

Uno sguardo storico sul mondo


Tag: guerra

  • Gaza, appello dell’Onu: fermare il conflitto… ma non fa nulla per fermarlo

    Gaza, appello dell’Onu: fermare il conflitto… ma non fa nulla per fermarlo

    Ieri (16 maggio 2021) si è tenuta una riunione straordinaria del consiglio di sicurezza delle nazioni unite, per discutere e prendere una posizione a livello internazionale, sulla questione palestinese e decidere se e come intervenire.Spoiler, l’ONU ha scelto di non intervenire. Come ipotizzavo, l’ONU sceglie di non intervenire concretamente nel conflitto tra lo stato di…

    Read More

    //

  • La Germania fu davvero responsabile dell’inizio della prima guerra mondiale?

    La Germania fu davvero responsabile dell’inizio della prima guerra mondiale?

    Un utente mi ha chiesto, su youtube, se credo che la Germania sia da considerarsi responsabile dell’inizio della prima guerra mondiale, e se dunque, da storico, credo alla versione ufficiale venuta fuori da Versailles, che, ricordiamo, riconobbe ufficialmente la Germania come unica responsabile dell’inizio della Grande guerra. La risposta a questa domanda è un banale,…

    Read More

    //

  • La guerra dopo la guerra

    Qualcuno potrebbe dire che la vera guerra inizia solo quando la guerra è fatta e conclusa e si inizia a lavorare ai trattati di pace, e questo qualcuno potrebbe anche avere ragione. Siamo portati a fingere che una volta conclusa una guerra, per qualsiasi ragione, ad esempio una delle due fazioni viene sconfitta in battaglia,…

    Read More

    //

  • L’ultima carica. Storia del 14º reggimento Cavalleggeri di Alessandria

    La più celebre carica di cavalleria del secondo conflitto mondiale è sicuramente quella effettuata dal Savoia Cavalleria a Isbuschenskij, nelle steppe russe, il 24 agosto 1942. L’importanza del fatto d’armi ebbe un valore sia psicologico, riuscendo a rompere l’accerchiamento che i russi stavano effettuando attorno alle truppe italiane, che militare, rallentando l’avanzata sovietica scattata con…

    Read More

    //

  • Il ruolo della propaganda nella storia

    La propaganda è oggetto di studi dal XX secolo circa. Ma è un fenomeno nuovo? Essa nasce con la società e quindi, nel momento in cui l’uomo ha deciso di organizzarsi con una struttura sociale ben definita e con un sistema di potere. Ma com’è cambiata e soprattutto quando la propaganda ha cominciato ad assumere…

    Read More

    //