All’alba del 9 novembre del 1943, l’allora re d’Italia Vittorio Emanuele III e il capo provvisorio del governo, il generale Pietro Badoglio, lasciarono la capitale d’Italia per rifugiarsi a Brindisi. Questo avvenimento è spesso indicato come fuga di Pescara, fuga di Ortona o fuga di Brindisi (e questo perché la […]
Vittorio emanuele III
2 articoli
In questi giorni il nome Savoia è particolarmente legato alla cronaca, soprattutto per quanto riguarda Vittorio Emanuele III e la richiesta dei suoi eredi affinché l’antenato venga sepolto al Pantheon, dove giacciono altri suoi più illustri antenati e numerosi “patrioti” italiani. Sono apparsi numerosi articoli biografici su Vittorio Emanuele III e […]