Nell’agosto del 1936 per circa due settimane, dal primo al sedici del mese, la città di Berlino avrebbe ospitato, per quell’anno, i giochi olimpici. Come…
Tra il settembre del 1915 ed il febbraio del 1917, Benito Mussolini, classe 1883, all’epoca un “giovane” soldato al servizio del regio esercito italiano, in…
Il Tempio di al-Khazīna al-Firaʿūn, o se preferite El Khasneh. Si tratta probabilmente del più spettacolare (o uno dei più spettacolari) monumenti realizzati dalla civiltà…
Crociata e jihād due termini spesso confusi tra loro ed usati come sinonimi. Entrambi i termini possono essere collegati sotto la categoria della “guerra santa”,…
I personaggi di Joseph e Aseneth appaiono per la prima volta nella letteratura apocrifa tra al I secolo avanti cristo ed il I secolo dopo…
“Immersi nella paura gli uomini diventano bestie il cui morso può trasformare altri uomini in bestie, le cui azioni distruggono tutto ciò che di bello,…
Quando sentiamo parlare di cacciatori di streghe, roghi e torture, siamo soliti pensare all’età medievale, anni oscuri di teocrazia cattolica in europa, e pure, la…
Il quindici luglio 2016 la Turchia, l’Europa ed il mondo sono andati a letto sconvolti dalla notizia di un golpe in corso in Turchia. All’indomani…
La tesi di Jacques Pierre Brissot nel dibattito con Maximilien Robespierre sull’opportunità di entrare in guerra coi principi tedeschi Tra il dicembre 1791 e il…
Quale fu il ruolo dell’italia nella seconda guerra mondiale ? Siamo abituati a considerare l’italia uno dei principali alleati della Germania ma fino a che…
Nell’avvio della sua celebre biografia su Michele Serveto, Roland Bainton ci racconta come lo spagnolo ebbe il pregio assai singolare di essere stato bruciato in…
Nuclear Brexit … il titolo dice tutto, ed è terrificante. Guardiamo all’Unione Europea spesso, troppo spesso, solo in termini di accordi economici e monetari, dimenticando…