Bambini nei gulag, la drammatica storia di 10 milioni di bambini, vittime del sistema di repressione dell’unione sovietica.
il seguente racconto è satirico, ironico e contiene black humor, si tratta di un contenuto forte, amaro e indigesto. Se ne sconsiglia la lettura a…
il 5 Maggio 1821 moriva Napoleone Bonaparte, un uomo che nella propria vita fu più di un uomo, fu un sogno, un idea, una visione,…
Guida alla lettura del saggio Gli eroi di mussolini, Niccolò Giani e la scuola di mistica fascista, di Aldo Grandi edito da Diarkos
versione integrale del primo discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi, tenuto nell’aula del Senato oggi, 17 febbraio 2020, seguito da un mio commento/analisi del…
Guida alla lettura del saggio storico “La repubblica di Weimar, lotta di uomini e ideali” di Davide Bernardini, edito da Diarkos.
Salve a tutti, salve a tutte e benvenuti, benvenute a questo primo episodio del Podcast Radio Spenta. Un podcast che tratterà di Scienza, tecnologia e…
Dopo tanto tempo, finalmente, ritorno a pubblicare, e lo faccio con una guida alla lettura, in particolare la guida alla lettura del saggio I Medici…
Chico Mendes è stato un attivista brasiliano, assassinato nel 1988 da a causa delle sue battaglie per la foresta amazzonica
Netflix ha presentato una nuova serie, ispirata al personaggio di Arsène Lupin, con protagonista Omar Sy, un attore di colore che è diventato immediatamente oggetto…
Irma Grese fu una giovane volontaria tedesca, militante nel Partito Nazista, che, dal 1942 al 1945 lavorò presso diversi campi di concentramento, come guardia carceraria,…
Lui è Orso Mario Corbino e probabilmente non avete mai sentito parlare di lui. O, se ne avete sentito parlare, è in merito ad uno…