L'importanza storica della Presa di Roma (20 Settembre 1870) va ben oltre l'effimera e regionale Unificazione Italiana, la presa di roma segna un passaggio epocale ed è un avvenimento, che per importanza, è assimilabile alla presa della bastiglia e la presa del palazzo di inverno
storia dell’italia contemporanea
La legge Acerbo del La legge Acerbo (18 dicembre 1923) assegnava un premio di maggioranza del 60% al primo partito italiano, ecco come si è giunti a questa legge elettorale.
Oggi è uscito il secondo video sulla storia dell’italia contemporanea, e il tema di questo video è il “colonialismo nel regno d’italia” parliamo quindi della Campagna d’etiopia del 1895, Campagna di libia o guerra italo turca del 1911, campagna di etiopia del 1935 e occupazione italiana dei Balcani durante la […]