Cecilia Mikulicich
I secolo a.C., l’Impero romano era sulla via di un successo senza precedenti. Reduce dagli immensi trionfi ottenuti dalle vittorie conseguite durante le tre guerre puniche, seguiti da un’ingente quantità di oro e ricchezze, Roma era teatro di innumerevoli giochi di potere per il controllo del quadro politico della Repubblica. […]
Ormai da decenni la peste rappresenta nell’immaginario collettivo una terribile visione dimorte tipica del periodo tardo medievale; ma non è sempre stato così. Dipinti, racconti,poesie e persino leggende si sono succeduti per tentare di rappresentare un male consideratospesso divino e quindi inspiegabile agli occhi dell’uomo, un male che in varie […]