Tag: storiografia
-
L’ostaggio nel mondo antico
L’ostaggio nel mondo antico, è un prigioniero politico, ma anche una garanzia per il rispetto di trattati e un mediatore
//
-
Le fonti della storia
Le scienze storiche, come qualsiasi altra disciplina scientifica, si basa sul metodo scientifico, che nel caso della storia però, non può avvalersi della componente sperimentale. Lo storico non può fare esperimenti in laboratorio, ma allora, come fa a dimostrare empiricamente la veridicità delle proprie teorie o confutare teorie errate? lo fa attraverso la ricerca, analisi…
//
-
La Battaglia, storia di Waterloo di Alessandro Barbero | Recensione
Recensione del saggio La Battaglia, storia di Waterloo di Alessandro Barbero
//
-
Si pronuncia “Necker” non Necker – quando un nome è più importante di ciò che rappresenta.
Uno dei commenti più frequenti che mi capita di leggere sotto i video del mio canale youube è “Si pronuncia “Necker” non Necker” o qualcosa di simile, prendo ad esempio nome in particolare perché il video sulla rivoluzione francese, in cui viene fatto tale nome, è probabilmente il più popolare dei video del mio canale,…
//
-
Sciapodi, Blemmi e Creature Fantastiche all’ombra di Genghis Khan
Nel XIII secolo i contatti commerciali tra Europa e Asia erano ormai consolidati. L’oro e l’argento di Sumatra, della Corea e della Malesia. Il sandalo, il bambù e l’albero della canfora da cui estrarre una fragrante essenza. Aromi come incenso e muschio, poi pietre preziose come rubini e zaffiri provenienti da Ceylon e dall’India. E…
//
-
La Guerra del Peloponneso: l’avvento della Sofistica e la dissoluzione della Polis
L’età di Pericle è considerata il vertice indiscusso della grecità classica. La crisi quasi trentennale che si aprì a conclusione di questo periodo è caratterizzata da un evento bellico senza precedenti per il mondo greco: la Guerra del Peloponneso. Si tratta infatti del più grande evento storico dopo la spedizione di Serse, le cui implicazioni…
//
Search
Categories
- Arte (19)
- Cultura (66)
- Economia (8)
- Fact Checking (1)
- HistoricalEYE (38)
- Interviste (11)
- L'osservatorio (129)
- Racconti e Ucronie (3)
- Radio Spenta Podcast (9)
- Recensioni (21)
- Scienza e Tecnologia (14)
- Storia (182)
Recent Posts
Tags
annaliside attualità Cecilia Mikulicich economia egitto egittologia fascismo filosofia geopolitica guerra civile hitler medioevo mussolini napoleone onu politica recensione rivoluzione francese roma seconda guerra mondiale storia storia antica storia contemporanea storia economica storia greca storia italiana storia medievale storia romana trump usa