L'ostaggio nel mondo antico, è un prigioniero politico, ma anche una garanzia per il rispetto di trattati e un mediatore
storiografia
Storia, Microstoria, Macrostoria, è da un po’ che si discute su questi tempi, soprattutto in funzione all’opera di narrazione e divulgazione messa in atto da personaggi come Alberto Angela, che, con leggerezza e un linguaggio giocoso, si sono imposti come interpreti e divulgatori, e, a tal proposito, è esemplare il […]
Le scienze storiche, come qualsiasi altra disciplina scientifica, si basa sul metodo scientifico, che nel caso della storia però, non può avvalersi della componente sperimentale. Lo storico non può fare esperimenti in laboratorio, ma allora, come fa a dimostrare empiricamente la veridicità delle proprie teorie o confutare teorie errate? lo fa attraverso la ricerca, analisi e verifica delle fonti. Lo storico ha accesso ad una moltitudine di fonti storiche differenti, monumentarie, numismatiche, archeologiche, artistiche, letterarie, documentarie, ecc, e dalla comparazione delle fonti e delle testimonianze, lo storico può ricostruire e interpretare un passato nel quale non era fisicamente presente.
Uno dei commenti più frequenti che mi capita di leggere sotto i video del mio canale youube è “Si pronuncia “Necker” non Necker” o qualcosa di simile, prendo ad esempio nome in particolare perché il video sulla rivoluzione francese, in cui viene fatto tale nome, è probabilmente il più popolare […]
Nel XIII secolo i contatti commerciali tra Europa e Asia erano ormai consolidati. L’oro e l’argento di Sumatra, della Corea e della Malesia. Il sandalo, il bambù e l’albero della canfora da cui estrarre una fragrante essenza. Aromi come incenso e muschio, poi pietre preziose come rubini e zaffiri provenienti […]
L’età di Pericle è considerata il vertice indiscusso della grecità classica. La crisi quasi trentennale che si aprì a conclusione di questo periodo è caratterizzata da un evento bellico senza precedenti per il mondo greco: la Guerra del Peloponneso. Si tratta infatti del più grande evento storico dopo la spedizione […]